L'acquisto di una lampada deve prendere in considerazione non solo il reale valore dell'oggetto ma anche il suo aspetto estetico: benchè l'estetica assuma un peso parziale ai fini della scelta, le lampade non devono comunque stonare con l'ambiente nel quale sono inserite.
La decisione è resa ancora più difficile per la presenza di tantissimi modelli, stili, forme e dimensioni che allunga i tempi della scelta. Per tali ragioni è bene avere in testa una idea concreta sul genere di lampada da comprare optando per una da tavolo, da terra, a parete, a sospensione oppure più classica ed essenziale.
Ciò a cui ogni lampada non deve mancare è la capacità di assolvere la sua funzione, conservandosi a lungo e illuminando la camera al massimo delle sue capacità. L'acquirente non deve farsi ingannare dai prezzi accattivanti ma optare per quella lampada che, in rapporto qualità/prezzo, si adatta a un determinato ambiente soddisfando i suoi bisogni.
Nella scelta della lampada più congeniale ci si può fare trasportare da un particolare colore (che magari si intona con un altro elemento d'arredo della casa) o da un originale gioco di colori e luci.
Anche i materiali mettono di fronte a un'ardua scelta benchè il vetro sembra essere l'assoluto vincitore per la sua incomparabile eleganza che rende sobrie ed essenziali le lampade che va a formare.
|